Chi ritorna a scuola il 14 settembre? Situazioni regionali aggiornate
Chi ritorna a scuola il 14 settembre? Situazioni regionali aggiornate

La fase 2 del Covid-19, quella della ‘convivenza col virus’, comincia oggi e anche la scuola è al lavoro per preparare il piano della riapertura. Nella sua intervista, che ha raccolto tante polemiche, il ministro Azzolina ha ipotizzato alcune idee su come sarà la scuola di settembre. Vediamo quali sono.

Riapertura scuola a settembre: piano del Miur in ‘lavorazione’

Mentre la task force del Miur è al lavoro per il piano di riapertura delle scuole a settembre, iniziano a trapelare le prime idee di come sarà. Numero ridotto di alunni in ciascuna classe, alternanza di didattica in presenza e DAD e potenziamento della teledidattica sono alcune delle ipotesi illustrate dal ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina. Le stesse ipotesi sono suggerite dal RapportoScuole aperte‘ pubblicato dal gruppo di lavoro coordinato dal Politecnico di Torino nell’ambito del progetto ‘Imprese aperte, lavoratori protetti’. IL rapporto contiene le prime indicazioni per una ripresa di servizi e attività produttive nella Fase 2 del Covid-19.

Idee per la convivenza col Coronavirus nelle scuole

Fase 2 Covid-19 a scuola: l’analisi del rapporto sopra indicato, studia la possibilità di applicare i principi di distanziamento sociale, igiene personale e degli ambienti e utilizzo dei dispositivi di protezione nel contesto delle scuole, cosa non affatto semplice. Proprio da questo principio di partenza si arriva alla conclusione che sarà necessario:

  • ridurre la numerosità delle classi, a partire dai nidi e fino ad arrivare alle scuole superiori,
  • garantire percorsi unidirezionali e il distanziamento necessario a limitare il contagio,
  • turnazioni nelle classi,
  • una parte di alunni dovrà seguire le lezioni da casa
  • garantire per tutti tablet e pc per la DAD,
  • potenziare la figura dell’animatore digitale, che può svolgere il ruolo fondamentale nel supporto tecnico a docenti e famiglie sull’uso di piattaforme e device
  • definire un protocollo nazionale di Sicurezza, analogo a quelli creati per la ripartenza delle attività produttive.