Assunzioni scuola
Riapertura scuole settembre: 'serve personale aggiuntivo, altrimenti sarà dura'

Per la riapertura delle scuole a settembre occorre assumere personale aggiuntivo: a dirlo è stato Gianluca Vacca, deputato del MoVimento 5 Stelle e capogruppo in commissione Cultura, dopo l’incontro tenuto ieri con Patrizio Bianchi, capo della task Force del Miur. “Abbiamo illustrato il nostro piano per la riapertura delle scuole” riferisce Vacca in una nota.

Piano M5S per riapertura scuola

Nell’incontro con la task Force del Miur, il M5S ha evidenziato “come la necessità di non avere più classi pollaio sia un’opportunità per stimolare nuove metodologie e pratiche didattiche: scuola all’aperto, apertura al territorio, coinvolgimento enti e istituzioni culturali”. La DAD resta un tassello importante per cui andrà implementata nella formazione del docente. Si è parlato pure di sperimentare già da ora, in alcuni territori con rischio covid più basso, il rientro a scuola degli studenti finora esclusi dal percorso della didattica a distanza.

Serve personale aggiuntivo nelle scuole

Vacca aggiunge: “Per il rientro a scuola, e per tutto il prossimo anno scolastico, servirà anche personale scolastico aggiuntivo: siamo consapevoli che nuove assunzioni portano ulteriori costi per le casse dello Stato e per questo si potrebbero utilizzare i fondi europei. Oltretutto sarebbero risorse legate all’emergenza e a un incremento per il prossimo anno scolastico, quindi 2020 e 2021. Come MoVimento 5 Stelle chiediamo al MEF di valutare l’ipotesi altrimenti sarà dura riaprire le scuole in sicurezza garantendo un servizio idoneo per la comunità educante”.