Si è concluso poco fa l’incontro Miur-sindacati per il protocollo di sicurezza sui prossimi Esami di Stato e l’avvio del nuovo anno scolastico.
Come riporta il portale ‘Orizzonte Scuola‘, la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha provveduto a presentare ai sindacati una bozza in 10 punti per siglare un protocollo d’intesa per l’avvio in sicurezza del nuovo anno scolastico.
Esito incontro Azzolina-sindacati su protocollo sicurezza Esami di Stato e avvio nuovo anno scolastico
La ministra ha ribadito come ‘la decisione di far svolgere gli Esami di Stato in presenza, se le condizioni lo permetteranno, sarà un primo passo per riportare la scuola verso la normalità dopo la dolorosa chiusura delle scuole.’
Il Miur, in ogni caso, avrà l’aiuto della Protezione civile, della Croce rossa e dell’Associazione Pediatri come supporto per gli esami di Stato in presenza.
Lucia Azzolina ha dichiarato, inoltre, come gli alunni non possono essere considerati dei numeri ma delle persone ed ora è arrivato il momento di pensare alla scuola come ad un investimento e non come una spesa. Ecco perché il Miur ha potuto confermare gli organici dello scorso anno, nonostante il decremento delle iscrizioni.
Anief: ‘Rinviare svolgimento prove concorsuali e reclutare migliaia di docenti e Ata dalle attuali graduatorie vigenti’
Il presidente di Anief, Marcello Pacifico, ritiene che gli Esami di Stato bisogna farli solamente in totale sicurezza e che, per l’avvio del prossimo anno scolastico, occorrerà rivedere il rapporto alunni-docenti per classe, gli organici personale Ata e docente con piano straordinario di reclutamento, ‘senza trasformare insegnanti in video-terminalisti con la DAD o attribuire ai collaboratori scolastici la sanificazione quanto a personale specializzato.’
Secondo Pacifico è fondamentale rinviare lo svolgimento delle prove concorsuali il prossimo anno scolastico e reclutare migliaia di docenti e Ata dalle attuali graduatorie vigenti, ivi incluso quelle provinciali di istituto da istituire.
La stessa Consulta con la sentenza, n. 77 del 25 febbraio 2020 ha ricordato come sia legittimo l’utilizzo delle graduatorie per titoli oltre quelle concorsuali per il reclutamento nello Stato.
Anief invierà, nelle prossime ore, le proprie osservazioni ai dieci punti affrontati nella bozza relativa al protocollo d’intesa e le sue domande per il comitato tecnico-scientifico per l’avvio in sicurezza degli esami di Stato.