Scuola e Azzolina
Scuola e Azzolina

Il ministro dell’istruzione Lucia Azzolina ha incontrato le organizzazioni sindacali della scuola e dei dirigenti scolastici. L’argomento principale è stata la ripresa delle attività scolastiche durante la Fase 2. Si sta preparando un rientro in sicurezza per tutelare la salute sia del personale scolastico che degli studenti.

Azzolina, la ‘bozza’ di protocollo sulla sicurezza

La ministra Lucia Azzolina ha dichiarato: “Siamo al lavoro con le parti sociali per studiare insieme tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza del personale e dei nostri studenti”. Come informa il Fatto Quotidiano, ai presidi e ai sindacati è stata presentata una “prima bozza” di protocollo sulla sicurezza, affinché a settembre le lezioni possano regolarmente iniziare.

Il testo, adesso, dovrà prima essere esaminato dalle parti sociali e, in seguito, inviato al Comitato tecnico-scientifico, che dovrà espletare il suo giudizio al riguardo. Tra le proposte, anche l’obbligo di utilizzare le mascherine all’interno degli istituti ed evitare assembramenti sia durante l’entrata che dopo l’uscita. Il tutto, magari, slittando gli orari di ingresso delle classi.

Proposta poi l’opzione di misurare la temperatura agli studenti, anche nel caso in cui non mostrino sintomi di malessere. Per quanto riguarda insegnanti e personale scolastico, come accade in altri ambienti lavorativi, sarà necessario misurare la febbre ogni giorno. L’associazione nazionale presidi ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla bozza, affermando che il documento presenterebbe “aspetti troppo incerti”. Tuttavia, la stessa associazione ha, allo stesso tempo, apprezzato “l’ampia disponibilità a rivederla”.

Sanificazione degli ambienti

Nel testo della bozza è, inoltre, spiegato come gli ingressi nella scuola saranno proibiti agli esterni, genitori inclusi. Si pensa, inoltre, a percorsi protetti e obbligati nelle scuole. Dovranno essere puliti e sanificati alcuni ambienti, tra cui mense, palestre e bagni.