Commissione Cultura alla Camera
Commissione Cultura alla Camera
A settembre scuola in presenza per primaria e secondaria di I grado: è la richiesta contenuta nella missiva che ieri la Commissione istruzione al Senato ha inviato al Presidente Giuseppe Conte. Nella lettera si richiede che agli studenti di scuola primaria e secondaria di I grado sia consentita frequenza quotidiana delle lezioni con turni mattutini e pomeridiani a settimane alterne. Nel frattempo il ministro Azzolina ha presentato la bozza del protocollo sicurezza.

Scuola in presenza per la scuola primaria e secondaria di I grado

L’emergenza Coronavirus, secondo la lettera, non deve fermare la scuola in presenza per la fascia 6-13. Per riuscire, vengono suggerite due sanificazioni al giorno degli ambienti e un aumento dell’organico di fatto del personale docente e ATA. La motivazione che spinge a questa richiesta include la necessità di sgravare le famiglie dall’impegno di dover seguire i figli tra i 6 ei 13 anni nella DAD.

Aumentare organico di docenti e Personale ATA

Per attuare il progetto della scuola in presenza servono risorse aggiuntive, serve un organico aggiuntivo di insegnanti e personale ATA.
Di seguito la missiva inviata dal Senato al Presidente del Consiglio Giuseppe Contea a firma L.Granato, come riportata da Orizzonte Scuola.