La questione riguardante i Diplomati Magistrale continua ad essere in primo piano. Per lunedì 11 maggio, infatti, alle ore 15 è stato organizzato un secondo flash mob virtuale in occasione del quale gli insegnanti chiederanno ai politici e al Parlamento di intervenire per trovare una soluzione per questa categoria di docenti.
Diplomati magistrale, Flashmob virtuale lunedì 11 maggio
Come riporta anche il portale fai.informazione.it, viene sottolineato come siano stati inseriti nelle Gae circa diecimila maestri Diplomati Magistrale tramite sentenze definitive positive: dal momento che queste sentenze sono tutte passate in giudicato, vale a dire che sono diventate inoppugnabili, questi insegnanti ormai sono inamovibili dalle Graduatorie ad Esaurimento.
Gli stessi organi di giustizia che hanno emesso le suddette sentenze hanno, però, negato ad altri insegnanti con il medesimo titolo lo stesso riconoscimento.
Si chiede ‘stabilizzazione tramite selezione per titoli e servizio’
Sul fronte politico, sottolinea il gruppo Facebook Diplomati Magistrale per le Gae, la mancanza di una vera iniziativa dirimente ha alimentato le discriminazioni tra i tanti maestri precari Diplomati Magistrale. Ecco i motivi della nuova protesta, una protesta che vuole arrivare ad una risoluzione vera della vertenza, con una stabilizzazione tramite selezione per titoli e servizio, ‘questa volta però senza paletti balordi, come il 180GG×3, tra l’altro superato dal Decreto Dignità varato dal Parlamento italiano.’
Il Governo si sta affidando allo slogan ‘Nessuno sarà lasciato solo’, ma la realtà dei fatti non sembra dimostrarlo, tanto più che in questo momento difficile per il nostro Paese questi insegnanti hanno ugualmente fatto il loro dovere nonostante molti si vedranno revocare il ruolo, nonostante abbiano superato l’anno di prova.