Acquisire i 24 CFU/CFA nei settori antropo-psico-pedagogici e nelle metodologie e tecnologie didattiche è importante sia per la partecipazione ai concorsi scuola che per i nuovi inserimenti nelle graduatorie. Ma dove acquisirli? Quanto costa farlo?

Dove e come acquisire i 24 CFU/CFA

I 24 CFU/CFA per partecipare ai concorsi scuola e inserirsi nelle graduatorie di istituto possono essere acquisiti:

  • nelle Università o istituzioni AFAM che hanno istituito corsi per acquisirli.
  • con il riconoscimento dei crediti acquisiti nei propri percorsi di studio con esami curriculari, esami aggiuntivi, master, dottorati di ricerca e scuole di specializzazione.
  • tramite un semestre aggiuntivo, senza costi ulteriori per chi non è ancora laureato,
  • telematicamente per un massimo di 12 CFU/CFA.

Sul sito Universitaly potete trovare l’elenco degli atenei autorizzati ad erogarli. Almeno 6 dei CFU/CFA vanno acquisiti in 3 dei 4 ambiti disciplinari.

Quanto costano i 24 CFU/CFA?

Nelle Università e nelle istituzioni AFAM statali. il costo massimo del pacchetto di 24 CFU/CFA si aggira intorno ai 500 euro, con riduzioni in base la reddito.

Certificazione dei crediti acquisiti

Per la partecipazione al concorso è richiesta la certificazione che attesta il possesso dei 24 CFU/CFA (ha un costo stabilito dall’Università). Se sono stati acquisiti in vari posti, il certificato finale va rilasciato dall’ente che per ultimo in ordine di tempo ha erogato le attività formative. Anche la conversione in crediti degli esami del vecchio ordinamento spetta all’università/istituzione AFAM: l’esame semestrale vale 6 CFU/CFA, quello annuale 12.

Per una panoramica dei settori Scientifico Disciplinari (SSD) in cui acquisire i crediti, potete leggere l’articolo dedicato del sindacato FLC CGIL.