La riapertura delle scuole non sarà per tutti lo stesso giorno. Chi deve recuperare, tornerà a scuola prima. In base alla bozza dell’ordinanza MIUR relativa alla valutazione degli apprendimenti e al passaggio alla classe successiva, diffusa nei giorni scorsi, il recupero degli apprendimenti sarà possibile dal primo di settembre. Chi sono gli alunni e i docenti interessati dal ‘rientro anticipato’?
Rientro a scuola dal 1° settembre
Chi rientra a scuola dal primo settembre? Gli studenti che presentano delle insufficienze potrebbero rientrare per il recupero delle materie. Il docente proporrà loro un piano di apprendimento individualizzato con obiettivi di apprendimento da raggiungere per passare alla classe successiva. Le attività di recupero possono durare l’intero anno scolastico 2020/21. Con questi studenti, inizieranno il lavoro anche i docenti che li seguiranno nel percorso.
Passaggio tra gradi di scuola
Nel caso di passaggio tra scuola primaria e scuola secondaria, o tra secondaria di I grado e II grado, sarà compito dell’istituzione scolastica trasmettere il piano di integrazione degli apprendimenti alla scuola di iscrizione, in modo che quest’ultima possa organizzare il recupero degli apprendimenti dello studente.