Nuova scuola, ultime notizie
Nuova scuola

Come sarà la scuola del dopo Coronavirus? E’ una delle domande che è stata posta da Il Corriere al prof Patrizio Bianchi, capo della Task force del Miur che ha il compito di preparare la riapertura delle scuole a settembre. La risposta del professore fa riflettere.

Riapertura scuola a settembre: no alla normalità

Le indicazioni sulla riapertura della scuola a settembre sono ancora abbastanza confuse, e molti si aspettano un ritorno alla normalità. “Dobbiamo invece avere la capacità di uscirne innovando” dice Bianchi. Poi spiega ancora: Quest’emergenza ci ha costretti a farci alcune domande che avevamo lasciato indietro. La prima: a che cosa serve la scuola oggi?… Oggi che siamo alluvionati di informazioni la scuola ci deve insegnare la capacità critica, l’uso consapevole degli strumenti e a fare comunità, cioè a lavorare insieme“. Bianchi spiega ancora che la didattica a distanza dovrebbe diventare la normalità, e che non dobbiamo disperdere quello che abbiamo imparato in questi mesi.

Come dovrebbe cambiare la scuola

Il capo della Task Force del Miur illustra le sue idee: un curriculum più flessibile, la valorizzazione dell’autonomia delle scuole, un insegnamento più informale, la valorizzazione della musica, della storia dell’arte, dell’educazione civica ed della capacità espressiva. In sintesi, bisogna imparare a usare le informazioni e per questo bisogna investire nella formazione degli insegnanti.”