Azzolina sulle supplenze scuola 2020/1: 'Qualcuno vuol far credere il falso'
Azzolina sulle supplenze scuola 2020/1: 'Qualcuno vuol far credere il falso'

“E’ tempo di dare stabilità ai precari” della scuola: lo dice oggi 13 maggio il ministro Azzolina, ascoltata in audizione in VII Commissione alla Camera. Nel suo discorso, riportato da ANSA, il capo del Miur pone l’accento sul cambiamento.

Precari scuola, le parole di Azzolina

Oggi 13 maggio il ministro dell’Istruzione ha detto: “E’ giunto il momento di riflettere seriamente su come semplificare, sburocratizzare e modernizzare il Paese. E’ tempo altresì di dare stabilità ai docenti precari e di consentire ai giovani che vogliono approcciarsi all’insegnamento di potersi misurare con concorsi che li immettano nei ruoli di docente”. Poi ha spiegato che nel decreto ‘Rilancio” in arrivo, sono previste modalità specifiche per riattivare, per tutta la PA, procedure concorsuali presso sedi decentrate così da tutelare la salute di tutti i cittadini. Il Miur sta lavorando al piano logistico per il concorso straordinario.

‘E’ mio impegno assumere i precari a settembre’

“Voglio ribadirlo oggi: è mio impegno assumere i precari a settembre e ho sempre lavorato in questa direzione” dice in conclusione Azzolina. “Stiamo prevedendo, in queste ore, 16.000 posti in più per le procedure concorsuali già bandite. Abbiamo dunque avviato le procedure per assumere quasi 80.000 docenti. E’ un grande risultato, che tutto il Governo può rivendicare con orgoglio”.