Il ministro Lucia Azzolina è intervenuta in audizione in Commissione Cultura alla Camera, per parlare di esami di terza media. La bozza dell’ordinanza ministeriale prevede che avvenga entro l’8 giugno. Azzolina chiarisce alcuni punti su ammissione e valutazione.
Ammissione e valutazione esami di terza media e superiori
Si era detto tutti ammessi agli esami di terza media, ma Lucia Azzolina oggi ha chiarito: “Resta ferma la possibilità di non ammettere all’anno successivo studentesse e studenti con un quadro carente fin dal primo periodo scolastico“. Poi precisa che la valutazione avverrà sulla base del lavoro svolto e che l’ammissione alla classe successiva potrà esserci anche in presenza di voti inferiori a 6 decimi, in una o più discipline. Le insufficienze compariranno nel documento di valutazione.
Esami di Maturità
Ancora una volta, il ministro illustra a grandi linee la Maturità 2020: avrà inizio il 17 giugno, e prevede colloqui in presenza della durata massima di un’ora. Viene garantita la sicurezza, infatti il Comitato tecnico scientifico ha detto sì alla prova. La commissione sarà composta da membri interni e un presidente esterno.
Rientro a scuola: gli stanziamenti
La titolare del Miur illustra gli stanziamenti ottenuti a favore della scuola per il rientro a settembre: 1 miliardo e 450 mln, così ripartiti:
- 1 mld per il Fondo per gestione rientro a scuola a settembre;
- 331 mln per device, connettività, sicurezza, misure di protezione, assistenza medica, adattamento spazi in vista del rientro;
- 39 mln per consentire esame di maturità in presenza, in sicurezza (dispositivi di protezione e igienizzazione costante degli ambienti);
- 80 mln per la fascia 0-6 (mancate rette e aumento fondo regionale.