Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dell’atteso Decreto Rilancio: sono diverse le misure adottate a favore della scuola, in particolare in relazione alle assunzioni docenti e alle risorse stanziate per la maturità, le scuole paritarie, la didattica a distanza e la fascia 0-6 anni. In totale, le risorse stanziate per la scuola sfiorano il miliardo e mezzo di euro.
Scuola, Decreto Rilancio: ecco le misure previste dal governo
Vengono stanziati 80 milioni per la fascia 0-6 al fine di coprire le mancate rette (65 milioni) oltre all’aumento del fondo regionale (15 milioni).
Verranno messi a disposizione altri 331 milioni di euro per la riapertura delle scuole destinati a dispositivi elettronici, connettività, sicurezza, misure di protezione, assistenza medica, adattamento spazi.
Per quanto riguarda gli Esami di Stato, vengono messi a disposizione 40 milioni di euro per assicurare lo svolgimento ‘in presenza’. Le risorse saranno destinate alla ‘pulizia degli ambienti scolastici’ oltre alla ‘possibilità di utilizzare, ove necessario, dispositivi di protezione individuale da parte degli studenti e del personale scolastico durante le attività in presenza’.
Un altro importante provvedimento, già preannunciato nei giorni scorsi, riguarda i 16 mila posti in più per le assunzioni docenti: verranno ripartite in due tra concorso straordinario (8000) e concorso ordinario (8000).
Inoltre, sono previste misure anche a favore delle scuole paritarie dell’infanzia (65 milioni). Nella bozza del Decreto Rilancio, infatti, si legge: ‘I soggetti pubblici e privati che svolgono i servizi educativi e le scuole paritarie dell’infanzia a gestione pubblica o privata beneficiano, a copertura del mancato versamento delle rette o delle compartecipazioni comunque denominate da parte dei fruitori, determinato dalla sospensione delle attività in presenza a seguito delle misure adottate per contrastare la diffusione del Covid-19, di un contributo previsto per 65 milioni’.