Il Protocollo di sicurezza, contenente le linee guida del Comitato tecnico scientifico per lo svolgimento degli Esami di Maturità 2020, è stato trasmesso al Ministero dell’Istruzione ma, come sottolineato da ‘Orizzonte Scuola’, manca ancora la firma dei sindacati e potrebbe essere ancora soggetto a delle modifiche.
Protocollo di sicurezza per lo svolgimento degli Esami di Stato in presenza
Secondo le linee guida, il Presidente della commissione e i commissari dovranno indossare le mascherine e l’ambiente d’esame dovrà permettere il distanziamento di almeno 2 metri, nonché essere dotato di finestre per effettuare il ricambio dell’aria.
Ciascun candidato, unitamente al suo eventuale accompagnatore, sarà tenuto ad indossare una mascherina.
Inoltre, i docenti, all’atto della convocazione, saranno tenuti a dichiarare quanto segue:
- di non avere febbre a 37.5 gradi nel giorno di insediamento della commissione e nei tre giorni precedenti
- di non essere stato in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni
- di non essere stato a contatto con persone positive, per quanto di loro conoscenza, negli ultimi 14 giorni.