Dopo i suggerimenti del CTS, è il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina ad annunciare su Facebook quali sono i punti salienti del piano Miur per la riapertura delle scuole. “A settembre riporteremo studenti e studentesse tra i banchi” scrive. Poi chiarisce che si terrà conto delle indicazioni del documento del Comitato tecnico-scientifico e delle sue regole base.
Azzolina: regole base del Piano straordinario Miur per la riapertura
Le regole di buon senso e chiare per la riapertura delle scuole a settembre, di cui il Piano straordinario del Miur terrà conto, sono:
- Distanza interpersonale di un metro
- Mascherina per tutti i maggiori di 6 anni di età
- Scaglionamento degli ingressi
- Nessuna prova delle febbre per entrare a scuola, ma se si hanno 37.5 gradi di temperatura si deve restare a casa
- Valorizzazione degli spazi esterni per lo svolgimento della ricreazione, delle attività motorie o per programmate attività didattiche
- Prima della riapertura della scuola sarà prevista una pulizia approfondita di tutti gli spazi
Il piano della task force: quando?
Lucia Azzolina spiega che il documento del CTS è ‘la cornice in cui inserire il piano complessivo di riapertura delle scuole‘. Poi avvisa che le informazioni che girano sono parziali e non sempre ufficiali.
“Per tutti quelli che me lo stanno chiedendo: il piano definitivo per gli aspetti didattici sarà pubblicato il prima possibile sul sito del Ministero. Così come abbiamo fatto con quello sanitario” scrive il ministro.