Nota N. 753 del 29 maggio riguardante la proroga dei termini per il rinnovo della certificazione di alunni con DSA

Il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a pubblicare la Nota N. 752 del 29 maggio avente come oggetto: ‘Proroga termini per il rinnovo della certificazione di alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)‘. Nella fattispecie, considerando la particolare situazione relativa alla pandemia da Covid-19, si ritiene opportuno che le certificazioni di DSA già in essere possano essere prorogate, su domanda della famiglia fino al massimo di un anno dopo che i servizi di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza (NPIA) abbiano ricominciato a svolgere le normali attività. Ecco il testo della nota in oggetto.

Nota N. 753 del 29 maggio riguardante la proroga dei termini per il rinnovo della certificazione di alunni con DSA

‘La corrente situazione emergenziale comporta il differimento di scadenze che, pur previste in normativa, implicano il coinvolgimento di enti esterni le cui attività possono essere state fermate o, in ogni caso, fortemente rallentate. E’ questo il caso delle certificazioni di DSA, che sono rilasciate dai servizi di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza (NPIA) del SSN, le cui attività nei rapporti con il pubblico sono state interrotte dall’inizio della pandemia. Si ritiene dunque opportuno che le certificazioni di DSA già in essere (che come da Accordo Stato-Regioni del 2012 andrebbero di norma rinnovate al cambio di ciclo) possano essere prorogate, su domanda della famiglia, fino al massimo di un anno dopo che i servizi di NPIA abbiano ricominciato a svolgere le normali attività. Sussiste, infatti, al di sopra di ogni adempimento, il dovere di garantire il diritto allo studio degli alunni con DSA, nelle forme didattiche previste dalla normativa vigente. Si confida nella consueta collaborazione.’