Il piano del Miur per la riapertura della scuola a settembre è stato annunciato spesso come imminente, ma a che punto siamo? Potrebbe essere presentato nei prossimi giorni, secondo TuttoScuola. Il documento conterrà le linee guida del ministro e della Task Force per organizzare in sicurezza il rientro a settembre.
Piano Miur per settembre: c’è fretta
Nella scuola c’è fretta adesso: il piano del Ministero dell’istruzione per settembre deve essere reso noto il più presto possibile per permettere a tutti di prepararsi. Sembra ci siano diverse soluzioni, da scegliere in base all’andamento dell’epidemia da Covid-19. Anche il viceministro Ascani ha confermato che bisogna agire velocemente e che alcune decisioni saranno definitive a ridosso di settembre.
A che punto siamo?
Ma sulla ripartenza della scuola a settembre, a che punto siamo? Sono in partenza i tavoli regionali interistituzionali e si attende il protocollo di sicurezza. Sembra che l’orientamento sia non sdoppiare le classi e adottare misure di distanziamento (quella che è stata battezzata scuola di plexiglass).
Il ritardo del documento potrebbe dipendere da oggettive difficoltà di scelta dovute ai nuovi bisogni organizzativi: tante le cose da valutare, e di certo non tutti resteranno soddisfatti.