Scuola, concorso ordinario docenti secondaria: come fare domanda dal 15 giugno, guida operativa Istanze Online

In merito al concorso ordinario per la scuola secondaria: sarà possibile presentare la domanda di partecipazione sul sito del Ministero dell’Istruzione tra il 15 giugno e il 31 luglio 2020. Lo ha stabilito il Decreto Dipartimentale N. 499 del 21 aprile 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 28 aprile.

Concorso ordinario secondaria, domande dal 15 giugno al 31 luglio

Alla procedura, potranno partecipare i candidati che, entra la data di scadenza prevista, siano in possesso dei requisiti di accesso di cui all’articolo 3 del bando ed in particolare:

Posti comuni:

  • abilitazione specifica sulla classe di concorso oppure
  • laurea (magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) e 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche oppure
  • abilitazione per altra classe di concorso o per altro grado di istruzione, fermo restando il possesso del titolo di accesso alla classe di concorso ai sensi della normativa vigente

Per i posti di insegnante tecnico-pratico (ITP) il requisito richiesto sino al 2024/25 è il diploma di accesso alla classe della scuola secondaria superiore. ITP partecipano con diploma ma devono superare preselettiva più quattro prove.

Per i posti di sostegno, invece, valgono i suddetti requisiti riguardanti i posti comuni più il titolo di specializzazione su sostegno.

Il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a pubblicare la guida di Istanze Online per la presentazione della domanda. Qui il link per la consultazione della guida.