Assunzioni docenti, Ascani: 'Riscriviamo regole per accesso al ruolo'

La viceministra Anna Ascani ha rilasciato un’intervista a ‘Il Sole 24 Ore’ di oggi, 12 giugno, dove fa il punto della situazione per la riapertura delle scuole a settembre. 

Piano riapertura scuole, Anna Ascani: ‘Usiamo il Recovery fund per l’edilizia scolastica, 8 miliardi di euro e finalmente chiudiamo la partita’

L’esponente del Partito democratico ha parlato di ‘occasione da non sprecare’ con il Recovery Fund, ovvero il ‘Fondo europeo per la ripresa’: ‘Per chiudere la partita sull’edilizia scolastica servono circa 8 miliardi di euro. Mentre la spesa per il personale andrebbe finanziata ogni anno un investimento di questo tipo basta farlo una volta sola.’

Anna Ascani ha parlato anche di quello che potrebbe essere lo scenario che troveremo a settembre, quando torneranno le lezioni in presenza: ‘Se la situazione epidemiologica resta questa, alla primaria e alla secondaria di I grado non vedo grandissimi problemi mentre – ammette la viceministra – in un 20 per cento di scuole superiori dei centri più popolosi effettivamente c’è qualche criticità’. 

‘Stiamo preparando un cruscotto informativo con il dettaglio in metri quadri di tutte le aule italiane’

Per quanto riguarda il piano del Ministero dell’Istruzione, Anna Ascani ha confermato il monitoraggio dettagliato in metri quadri di tutte le aule italiane a partire dai dati di anagrafe edilizia che sono già in possesso del dicastero di Viale Trastevere: ‘Ci serve a stabilire dove il distanziamento richiesto dal Cts si può già rispettare passando dal banco doppio a quello singolo e dove bisogna invece utilizzare altri spazi, eventualmente anche esterni’. 

Una prima versione del ‘cruscotto informativo’, così come lo ha definito Anna Ascani, dovrebbe essere già pronto alla fine della prossima settimana: a fine mese, dovrebbe essere completato con il 100 per cento dei dati. 

330 milioni di euro di fondi Pon riprogrammati per l’edilizia leggera

‘Al netto dello spazio della cattedra, della porta e delle finestre – precisa Anna Ascani – serviranno circa due metri quadri per alunno ed è su quello che ci stiamo regolando’.

‘La viceministra ha parlato anche dei 330 milioni di euro di fondi Pon riprogrammati per l’edilizia leggera: entro la giornata di oggi, 12 giugno, ‘ci daranno l’ok e apriremo subito la registrazione degli enti, poi pubblicheremo l’avviso, costruiremo gli elenchi degli interventi e li autorizzeremo entro il 30 giugno’.