Con l’introduzione delle graduatorie provinciali nella scuola, cambierà la modalità operativa. In fase di compilazione della domanda non occorrerà selezionare la scuola capofila, e non sarà la scuola capofila a controllare le dichiarazioni inoltrate.
Graduatorie provinciali, come funzionano
Durante la finestra di aggiornamento e apertura delle graduatorie provinciali 2020, i docenti potranno inserirsi in una graduatoria provinciale di loro preferenza. In contemporanea, potranno inserirsi nelle graduatorie d’istituto di 20 scuole della stessa provincia, per concorrere alle supplenze brevi e saltuarie. Vedi i dettagli.
Scuola capofila, addio
Con questa nuova procedura, le nomine annuali fino al 30 giugno o 31 agosto da graduatorie provinciali verranno assegnate dagli Ambiti territoriali provinciali. Sarà pubblicato un calendario con circa 20 giorni di anticipo sulle nomine. Quindi, non sarà la scuola capofila a gestire le domande.
Ordine di nomina da graduatorie
L’ordine seguito per il conseguimento delle nomine dalle graduatorie provinciali 2020 sarà il seguente:
- prima fascia (docenti presenti in Gae )
- seconda fascia (docenti abilitati)
- terza fascia (docenti non abilitati).
Scopri anche la tempistica prevista per la procedura.