Docenti e ATA su Istanze online, come recuperare le credenziali
Docenti e ATA su Istanze online, come recuperare le credenziali

Per la presentazione delle domande per i concorsi ma anche per le domande di inserimento/aggiornamento delle graduatorie di istituto/provinciali, serve procedere alla registrazione sul portale ministeriale ‘Polis – Istanze Online‘. In alternativa, bisogna dotarsi dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Concorsi scuola e domanda aggiornamento graduatorie provinciali: guida registrazione Istanze Online

D’altronde, Istanze Online è la piattaforma che consente di effettuare la presentazione delle domande in modalità digitale. Per la procedura di registrazione bisogna recarsi presso una qualsiasi scuola per effettuare il riconoscimento fisico.

Per chi è già registrato non servirà richiedere una nuova registrazione: d’altro canto, sarà opportuno controllare la validità delle proprie credenziali (username e password). Inoltre, per salvare e inoltrare le domande tramite il portale Istanze On Line, è necessario digitare il proprio codice personale: questo non deve essere confuso con la password di accesso.

Domanda concorsi e graduatorie provinciali su Istanze Online: di cosa abbiamo bisogno?

Quindi, in sintesi, bisognerà possedere i seguenti dati:

  • Username 
  • Password di accesso
  • Codice personale. Si tratta di un codice aggiuntivo richiesto per confermare l’identità nella gestione delle proprie istanze. Viene inviato durante la procedura online di richiesta abilitazione al servizio Istanze Online: questo viene cambiato al primo accesso ai Servizi on line dopo il riconoscimento fisico presso la scuola o l’ufficio. È lungo almeno 8 caratteri e contenere al suo interno almeno una lettera ed almeno una cifra).

Non ricordate il codice personale?

Qualora non si ricordi il codice personale si può procedere in due modi:

  • tramite recupero del codice: la funzionalità permette di recuperare il codice mediante la digitazione della domanda segreta inserita in sede di registrazione ad Istanze online. Questo strumento non necessita il recarsi presso un’istituzione scolastica.
  • tramite rigenerazione del codice: la funzionalità permette di rigenerare il codice. Questa, però, richiede il riconoscimento fisico presso una segreteria scolastica. Finché l’utente non effettua di nuovo la fase di riconoscimento fisico, risulterà inutilizzabile ai fini della presentazione delle istanze. Di conseguenza, si tratta di una funzionalità da utilizzare in casi estremi.