Lauree abilitanti: il ministro Gaetano Manfredi
Lauree abilitanti: il ministro Gaetano Manfredi

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa UDU sulle lauree abilitanti e sull’incontro con il Ministro dell’Università Gaetano Manfredi.

UDU: incontro con Manfredi per le lauree abilitanti, discussione aperta, ora si continui a lavorare

Ieri l’Unione degli Universitari e il Movimento Psicologi Abilitandi, dopo le tante mobilitazioni delle scorse settimane ed in particolare l’ultima, molto partecipata, di venerdì scorso davanti a Montecitorio, sono stati ricevuti dal Ministro dell’Università Gaetano Manfredi, e sono arrivati i primi, seppur ancora parziali, risultati.

“Abbiamo portato ancora una volta all’attenzione del Ministro tutte le problematiche connesse all’esame di Stato per l’abilitazione professionale e la richiesta di tirocinio abilitante – spiega Enrico Gulluni, Coordinatore Nazionale dell’Unione degli Universitari – Oggi riscontriamo ancora più problematiche e difficoltà a sostenere l’esame soprattutto in questa fase difficile, oltre al fatto che ancora, a pochi giorni dalla chiusura delle iscrizioni, non siamo a conoscenza delle modalità esatte con cui si svolgerà l’esame.”

“Il Ministro ha mostrato apertura alle nostre richieste – continua Gulluni – affermando che si sta lavorando e si proverà ad accelerare al percorso che porterà finalmente ad un tirocinio abilitante, mentre per le sessioni che dovranno essere svolte a breve si è detto disponibile a lavorare a strettissimo giro per semplificare e razionalizzare la prova.”

“Ora si passi dalle parole ai fatti – conclude Gulluni – E si presenti il disegno di legge per arrivare il prima possibile alle lauree abilitanti. Continueremo a lavorare per fare in modo che le prove che dovranno essere sostenute nelle prossime sessioni siano semplificate quanto più possibile, e per raggiungere l’obiettivo del tirocinio abilitante, non solo per la laurea di psicologia, ma per tutte. Nessuno deve essere lasciato indietro!”

“L’esame di stato di abilitazione è una prova vecchia e che presenta numerose criticità – spiega il Movimento Psicologi Abilitandi – Nelle ultime settimane ci siamo mobilitati da Nord a Sud del Paese, mettendo in rete migliaia di neolaureati, giovani psicologi, abilitandi e studenti, portando avanti un lavoro congiunto con istituzioni, organi di stampa e ordini professionali, arrivando fino all’incontro con il Ministro Manfredi di ieri. Oggi finalmente, dopo tre mesi di azioni, possiamo dire di essere stati ascoltati, ma questo ancora non basta, servono al più presto aggiornamenti e risposte certe per l’esame di quest’anno e per il percorso verso la laurea abilitante.”

Enrico Gulluni