A settembre, la scuola pubblica italiana potrebbe toccare un numero record di supplenze. Si preannuncia un inizio di anno scolastico 2020/2021 tutto in salita. A sostenerlo è Anief, il quale, in una nota informativa, denuncia il fatto che, senza i precari, la scuola non potrebbe andare avanti.
Avvio anno scolastico 2020/1: mancheranno i docenti di sostegno
Si cercano docenti di sostegno per i quasi 300mila alunni con disabilità certificata: per tale motivo, si chiede con forza l’avvio di un concorso straordinario per chi è in possesso di specializzazione. Un concorso semplificato con sola prova orale.
Una procedura per titoli e servizi, invece, per 80mila docenti di sostegno senza specializzazione (con 3 anni di servizio, almeno 1 su sostegno). Inoltre, si reclama l’attivazione di una graduatoria per assunzione per docenti di sostegno senza titolo con tre anni di servizio.
Chiesta assunzione precari con 36 mesi di servizio da elenchi aggiuntivi per titoli
Anief chiede l’assunzione dei precari da elenchi aggiuntivi per titoli per chi ha svolto almeno 36 mesi di servizio. Ma anche le assunzioni dalle graduatorie di istituto provinciali e l’assunzione nei ruoli da graduatorie per titoli per i diplomati magistrale.
La stessa procedura dovrebbe valere per gli insegnanti di religione, i tecnico pratici (Itp) e per gli educatori con almeno 24 mesi di servizio svolto.Â
Personale Ata, la questione DSGA e non solo
Anief ha chiesto una semplificazione del concorso straordinario per titoli aperto anche ai DSGA facenti funzione; in alternativa, l’accesso all’esame orale del concorso in via di svolgimento per DSGA, con istituzione di una graduatoria per i facenti funzione per incarichi a tempo determinato. Inoltre, sempre per il personale Ata, si chiede di attuare lo scorrimento della graduatoria 2010 con i passaggi verticali finalizzato sempre alle assunzioni a tempo indeterminato.
Come anche l’aumento di 2.020 Ata in più in organico diritto, la conferma di mille assistenti tecnici, assunti durante la DaD, fino al 30 giugno 2021. Infine, va attuata la stabilizzazione negli organici del personale Ata profilo amministrativo degli assistenti tecnici e alla comunicazione.