L’aggiornamento e la riapertura delle graduatorie 2020 permetterà ai docenti di inserirsi in una delle graduatorie provinciali di loro scelta. Il tutto è previsto dal Decreto scuola, approvato questo mese. Per le supplenze brevi e saltuarie, la procedura resta invariata, con la possibilità di scegliere 20 scuole dalla stessa provincia. Scopri come funzioneranno. Ma quando parte la procedura?
Graduatorie provinciali 2020: le possibili date
Adesso che il Decreto Scuola ha dato il via all’aggiornamento e alla riapertura delle graduatorie, con la trasformazione in graduatorie provinciali, si attende l’ordinanza del Ministero dell’Istruzione. Questa poi dovrà essere trasmessa al CSPI per il parere non vincolante e anche alla Corte dei conti.
L’ordinanza potrebbe essere emanata entro il 25 giugno, considerato che i tempi sono molto stretti. Se questi tempi vengono rispettati, si potrà fare domanda di aggiornamento o inclusione a partire dal mese di luglio. per un periodo di circa 20 giorni. Sottolineiamo che la tempistica è solo presunta, ma considerato che entro la fine di agosto gli elenchi dovrebbero essere pronti, non c’è molto margine di movimento.