Scuola e Azzolina
Scuola e Azzolina

La maturità 2020 è stata caratterizzata da una procedura d’esame limitata, necessaria per fare fronte all’emergenza sanitaria da Covid-19 che, almeno in apparenza, sembra gradualmente diminuire nel nostro paese. Dopo 100 giorni di chiusura, gli istituti scolastici hanno riaperto i battenti per accogliere presidenti, docenti e studenti ed espletare regolarmente gli esami orali.

Maturità 2020: soddisfatta Lucia Azzolina

Il ministro dell’istruzione Lucia Azzolina ha dichiarato: “E’ un primo rientro dopo il lockdown resto convinta che fosse giusto mantenere gli esami, farli in presenza e in sicurezza”. Il ministro ha specificato che con il secondo ciclo si chiude un lungo iter di studio. Ha definito, in seguito, l’esame di maturità uno “snodo verso la vita da adulti”. Un atto dovuto nei confronti degli studenti per far loro vivere questa tappa importante della loro vita.

Bergamo come luogo simbolo

Come informa l’agenzia Ansa, Lucia Azzolina ha scelto Bergamo come luogo simbolo, probabilmente la città più martoriata da questa terribile pandemia. Innumerevoli le vittime, soprattutto gli anziani, i nonni. Un’intera generazione che ha avuto tanto da raccontare, che ha vissuto la guerra in prima persona, che è stata decimata dal virus.

Lucia Azzolina è stata presso l’I.T.S. Giacomo Quarenghi, in occasione dell’inizio giornata degli esami di maturità. Il ministro ha spiegato: “Ci tenevo a dare un messaggio di vicinanza molto concreto, ci sono territori che hanno sofferto più di altri. E che quindi hanno dovuto mettere ancora più impegno e responsabilità per affrontare questi esami di Stato in presenza”.

Gli esami in presenza non erano scontati

Lucia Azzolina ha precisato: “Fare gli esami in presenza non era scontato”. Infatti, alcuni paesi europei, data la situazione, li hanno cancellati. Azzolina ha spiegato che questi esami di maturità non concludono l’anno scolastico “ma fanno da collegamento con settembre”. Azzolina ha esternato la sua soddisfazione nell’essere a Bergamo e nel vedere le scuole riaperte.