Sulla questione riapertura scuole, il Movimento 5 Stelle ha voluto rispondere al sindaco di Milano, Giuseppe Sala. In un’intervista rilasciata al ‘Corriere della Sera’, Sala ha punzecchiato la ministra dell’istruzione, Lucia Azzolina: ‘In ruoli chiave come i ministeri ci devono andare persone esperte, siano politici o tecnici’. In particolare, Lucia Azzolina è stata criticata per non essere stata capace di gestire le situazioni complesse. I membri M5S in commissione Istruzione al Senato hanno pubblicato una nota di replica alle dichiarazioni del sindaco di Milano.
M5S risponde a sindaco di Milano, Giuseppe Sala, sulle critiche alla ministra Azzolina
‘Il sindaco Sala potrebbe anche fare a meno di alimentare un dibattito strumentale sulla scuola come ha fatto stamattina con le sue dichiarazioni’. Così si legge nella nota. ‘Utilizzare l’argomento scuola per facili momenti di propaganda è certamente molto più semplice che assumersi delle responsabilità. Da sindaco di Milano – prosegue la nota – dovrebbe piuttosto pensare a come gestire gli edifici scolastici sotto la sua competenza. Si ricordi, ad esempio, che come sindaco ha la responsabilità degli asili nido e la proprietà di gran parte degli edifici scolastici.’
‘La ministra Azzolina sta gestendo una situazione estremamente complessa’
‘Sarebbe stato interessante saggiare la sua disponibilità all’apertura delle scuole in questi ultimi mesi. Avrebbe avuto il coraggio di prendersi questa responsabilità, anche a fronte di una diversa posizione del ministero in merito? La scuola è di tutti. Ognuno faccia la propria parte. La Ministra Azzolina sta gestendo una situazione estremamente complessa: una situazione diversificata su tutto il territorio nazionale che avrebbe fatto tremare i polsi a chiunque altro.’
‘Serve la piena e leale collaborazione di tutti’
‘Aver riportato a scuola in presenza mezzo milione di studenti per gli Esami di Stato è già un risultato tutt’altro che scontato: si tratta di un primo passo verso la riapertura complessiva. Ovviamente per garantire la gestione e la continuità del servizio scolastico serve la piena e leale collaborazione delle figure preposte alla gestione degli enti locali, che confidiamo di riscontrare di qui innanzi anche nella persona del sindaco Sala’.