Assunzioni personale ATA
Assunzioni personale ATA

La scuola a settembre riaprirà per tutti, sembra essere questa la direzione del Ministero. Il problema è però che oltre al numero insufficiente dei docenti, si aggiunge anche quello del personale ATA, con il rischio di compromettere l’avvio del prossimo anno scolastico. Per questo motivo sarà necessario trovare migliaia di ATA, necessari a mandare avanti le scuole.

La denuncia di Anief: servono almeno 50 mila ATA in più

Per la riapertura della scuola a settembre, serviranno almeno 40mila ATA in più così da permettere l’igienizzazione dei plessi, la regolazione dei flussi di alunni e personale in entrata e in uscita, il carico di lavoro maggiorato cui dovranno tenere testa le segreterie e la vigilanza, necessaria a garantire il distanziamento sociale, a causa del Covid-19. Anche le Regioni avevano fatto una richiesta simile.

Marcello Pacifico, presidente del sindacato Anief, in una intervista rilasciata a Teleborsa, ha dichiarato che come sindacato continueranno a scendere in campo per il personale ATA innanzitutto con gli emendamenti al Decreto Rilancio, aggiungendo che l’iniziativa punta ad aumentarne l’organico dei collaboratori, che definisce “totalmente insufficiente” ad assicurare l’igienizzazione continua delle classi. E poi c’è il problema della stabilizzazione, ricorda Pacifico, sollecitando la riapertura delle graduatorie.

‘Non può continuare così’

Il presidente di Anief ha poi concluso sulla carenza di Personale ATA: “Non può continuare in questo modo, vogliamo la sicurezza e la garanzia di tenere in considerazione una categoria senza la quale la scuola non può andare avanti”.