Maurizio Crozza e il suo monologo sulla scuola (Video)

Il Corriere della Sera lo ha definito ‘drammaticamente ironico’ riferendosi al monologo che Maurizio Crozza ha dedicato alla scuola nella penultima puntata di stagione della trasmissione ‘Fratelli di Crozza’, in onda il venerdì sul Nove.

Scuola ed ‘election day’, Crozza: ‘Siamo fatti così in Italia, la scuola è sempre l’ultimo dei problemi’

‘Noi siamo fatti così in Italia, la scuola è sempre l’ultimo dei problemi – l’esternazione del comico genovese’. Citando un articolo de ‘Il Corriere della Sera’, Crozza afferma: ‘Fra i 37 Stati dell’Ocse siamo con vergogna all’ultimo posto per spesa pubblica destinata all‘istruzione. Abbiamo il più basso tasso di laureati in Europa. Uno dei più alti di abbandono scolastico. Record negativo anche per gli stipendi dei docenti. Le nostre 41mila scuole sono in gran parte vecchie e ammalorate. Se si fa la media di tutto, non suona strano che il 20% dei nostri giovani tra i 16 e i 29 anni abbia capacità di lettura considerate minime’.

Crozza: ‘Voglio rivolgermi a Conte senza sarcasmo, perché trattiamo così male la scuola?’

‘Non è un caso che mettiamo le elezioni prima della scuola: per votare, infatti, basta una crocetta. Nell’ultimo decreto Rilancio alla scuola sono stati destinati un miliardo e 400 milioni, la metà di quelli stanziati per Alitalia e un decimo di quello che spendiamo per gli F-35 (i bombardieri, 13 miliardi). Ora vorrei rivolgermi a Conte, senza sarcasmo. Servono di più dei ragazzi che sappiano leggere e scrivere o dei bombardieri? Perché trattiamo così male la scuola? Cosa faremmo senza scuola? Pensiamoci.’