assunzioni scuola
assunzioni scuola

Le assunzioni 2020/21 nella scuola presentano alcune novità rispetto agli anni precedenti. Ricordiamo che le immissioni in ruolo vengono autorizzate dal Ministero dell’Istruzione, tramite un decreto apposito. Quante saranno le nomine con il prossimo anno scolastico?

Immissioni in ruolo 2020/21: quante saranno?

Al momento è solo possibile fare una stima del numero di immissioni in ruolo nella scuola per l’anno scolastico 2020/21, in base ai posti vacanti disponibili (circa 48.000, inclusi i pensionamenti 2020). In genere, il Ministero approva e dichiara il numero complessivo delle nomine in ruolo entro il 31 agosto, ma per quest’anno c’è stata la proroga fino al 20 settembre.

Come avverranno le assunzioni: novità 2020

Le novità principali legate alle assunzioni scuola 2020/21 riguardano le modalità e il vincolo quinquennale. Alla solita procedura di ripartizione dei posti al 50% tra GaE e 50% graduatorie di concorsi, si affiancheranno due nuove procedure:

  • Call veloce: i docenti tramite istanza possono scegliere di essere assunti in altra provincia o regione rispetto a quella della graduatorie di appartenenza
  • Fascia aggiuntiva: possibilità per gli idonei della graduatoria del concorso 2016 di essere assunti anche quando l’elenco non sarà più valido.