Scuola, organici docenti e ATA 2020/1 e assunzioni: i numeri attuali e le previsioni Flc-Cgil
Scuola, organici docenti e ATA 2020/1 e assunzioni: i numeri attuali e le previsioni Flc-Cgil

Per il rientro a scuola di settembre sono attese le linee guida del Miur in settimana, ma una delle domande più calde del momento è se sarà previsto un organico aggiuntivo di personale ATA e docente. Sull’argomento è intervenuta Bianca Laura Granato ieri, durante un dibattito organizzato dal Meetup del Movimento 5 Stelle di Ciampino.

Rientro a scuola, organico aggiuntivo Personale ATA e docenti?

In merito alla riapertura della scuola, la Granato ha assicurato che si sta lavorando per mantenere la classe unita, magari utilizzando locali di altri enti pubblici. In ogni caso dovrebbe esserci l’obbligo di rispettare la distanza di sicurezza prevista (2 metri quadri a studente, più l’insegnante), motivo per cui si è alla ricerca di luoghi esterni alla scuola per evitare lo sdoppiamento delle classi.

In ogni caso, sarebbe necessario un organico aggiuntivo. L’uso di altri locali, creerà diversi problemi per la dislocazione del personale, soprattutto del Personale ATA che andrebbe diviso in più luoghi. La richiesta è già arrivata da più parti sociali.

Data inizio lezioni, 14 settembre

Per la data inizio lezioni, la Granato ha confermato che va bene la data del 14 settembre (salvo risoluzione presentata in Commissione Cultura da esaminare questa settimana). “Non possiamo sapere quale sarà la situazione sanitaria a settembre. Tutto il personale ATA è stato allertato circa le ferie per poter essere tutti in servizio a scuola già a partire dal 22 agosto, per qualsiasi misura di sanificazione straordinaria” ha spiegato l’Onorevole.