Bonus 500 euro
Bonus 500 euro

In Parlamento si discute della possibilità di assegnare un bonus agli insegnanti per le attività che svolgeranno dal 1° settembre alla data prevista di inizio delle lezioni. La risoluzione è stata presentata in Parlamento, e include la richiesta che la scuola inizi per tutti il primo giorno di settembre.

Rientro a scuola dal 1° settembre

Il rientro a scuola è ancora un’incognita, ma si spera per poco tempo. Sappiamo che le linee guida del Miur saranno note domani o al massimo giovedì, sebbene già molte siano state anticipate. Tra queste c’è la possibilità di un impegno extra richiesto agli insegnanti, impegnati dal primo di settembre in attività di recupero.

Cambia qualcosa rispetto agli anni precedenti? Qualcosa cambia, ma forse solo per gli insegnati. Quest’anno saranno impegnati con le attività previste dal PIA (Piano di Integrazione degli Apprendimenti) e dal PAI (Piano di Apprendimento Individualizzato). Il PIA riguarderà il recupero degli apprendimenti per tutti gli studenti; il PAI, interesserà solo gli studenti con insufficienze da recuperare.

Bonus insegnanti: arriva un riconoscimento?

Si discute di un bonus per gli insegnanti che saranno già in cattedra dal 1° settembre, proprio in virtù di questo maggiore impegno. Nessun importo è stato incluso nella richiesta, quindi spetterebbe al Governo quantificarlo. Si attende che la risoluzione venga esaminata in Commissione Cultura, naturalmente nella sua interezza. La risoluzione, infatti, include anche l’obbligo dei test sierologici per il personale della scuola e investimenti per l’istruzione, con un aumento dell’organico ATA.

Restiamo in attesa degli sviluppi, per vedere se sarà la volta buona che un riconoscimento al lavoro svolto dalla categoria, scusate il gioco di parole, ‘venga riconosciuto’.