Lo stipendio del personale della scuola, docenti e ATA, è composto da una parte fissa e da una parte variabile. A seguito di contrattazione tra il Miur e la parte sindacale, si sottoscrive un CCNL in cui vengono definiti tutti i parametri relativi alle indennità accessorie. Ogni anno, purtroppo, i fondi destinati alle scuole per pagare i compensi accessori subiscono inaccettabili ritardi, come denunciato da FLC CGIL.
Sollecito al Miur per l’erogazione dei compensi accessori 2020
La FLC CGIL denuncia ancora una volta il solito inaccettabile ritardo, dovuto alla mancata reintegrazione dei fondi da parte del MEF alle scuole, per pagare i compensi accessori al personale docente ed ATA entro il 31 agosto. A tal proposito il sindacato ha sollecitato il Miur all’erogazione urgente dei fondi.
Il Miur sta cercando una soluzione
Il Ministero dell’Istruzione sta ora cercando una soluzione fattibile, per fare in modo di velocizzare l’iter con l’obiettivo di riuscire ad ottenere l’accreditamento dei soldi alle scuole entro la fine di luglio. Purtroppo, denuncia FLC CGIL, ancora una volta difficilmente questo ritardo inaccettabile permetterà di rispettare l’erogazione dei compensi accessori, spettanti al personale scolastico entro le scadenze contrattuali.