Stipendi docenti e Personale ATA della scuola: quali sono gli importi attualmente in vigore e gli scatti di anzianità? Da mesi si attende il rinnovo del contratto, che potrebbe (e dovrebbe) modificare anche la retribuzione dei docenti e degli ATA. I dati, infatti, non sono confortanti.
Stipendi scuola: restano sempre tra i più bassi d’Europa
Le statistiche sugli stipendi del personale ATA e dei docenti della scuola sono tristi. L’ultima in ordine di tempo, il rapporto Education at glance 2019 a cura dell’Ocse, paragona gli stipendi dei docenti d’Europa. Cosa emerge?
- stipendi insegnante scuola primaria: il salario iniziale è di 30.403 dollari, contro una media Ocse di 31.276 dollari. Dopo 15 anni si arriva a 36.604 dollari, contro una media Ocse di 42.078 dollari. A fine carriera i 44.468 dollari in Italia, si raffrontano con una media Ocse di 55.364 dollari.
- stipendio insegnante scuola secondaria di I grado: la retribuzione iniziale è di 32.725 dollari contro una media Ocse di 34.230 dollari. Dopo 15 anni in Italia si incassano 39.840 dollari a fronte dei 47.675 dollari della media Ocse. A fine carriera il confronto è tra 48.833 (Italia) e 57.990 (media Ocse).
- retribuzione insegnante scuola secondaria di II grado: a inizio carriera in Italia si guadagnano 32.725 dollari contro i 35.859 dollari della media Ocse. Dopo 15 anni, contro i 40.952 dollari italiani, la media Ocse è di 49.804 dollari e a fine carriera il confronto è tra 51.045 (Italia) e 60.677.
Scatti di anzianità e retribuzioni docenti e ATA
L’ultimo aggiornamento degli importi degli stipendi e degli scatti di anzianità di docenti e ATA sono consultabili dalle tabelle della CISL risalenti a marzo 2019. A questi importi, però, a partire da luglio 2020 andranno aggiunti gli effetti del taglio del cuneo fiscale. Inoltre, è importante sottolineare come gli importi indicati dal sindacato siano al lordo, per cui i soldi effettivamente incassati sono decurtati da tasse e imposte, quindi decisamente più bassi.
Si attende di vedere se con il prossimo rinnovo del CCNL arriverà il famoso aumento a tre cifre promesso dai vari ministri. Di seguito il pdf per la consultazione delle tabelle.
Tabelle CISL aggiornate a marzo 2019.