Soldi e stipendi
Soldi e stipendi

A partire dal 1° luglio 2020, gli stipendi NoiPA (e non solo) subiranno un cambiamento per effetto del taglio del cuneo fiscale. Come già spiegato qualche tempo fa, il decreto pubblicato in gazzetta ufficiale modifica in parte le entrate mensili di chi ha redditi fino a 40.000 euro l’anno. In che modo? Come si fa il calcolo?

NoiPA, cedolino stipendi e taglio cuneo fiscale

La normativa sul taglio del cuneo fiscale a partire dal 1° luglio, introducono nei cedolini degli stipendi NoiPA le seguenti modifiche:

  • una somma a titolo di trattamento integrativo, che non concorre alla formazione del reddito, per chi percepisce redditi di lavoro dipendente fino a 28 mila euro l’anno;
  • per il periodo luglio – dicembre 2020, una ulteriore detrazione per i percettori di redditi di lavoro dipendente da 28 mila euro a 40 mila l’anno.

Calcolo integrazione stipendio: le tabelle

Per comprendere come calcolare l’integrazione negli stipendi NoiPA dovuti al taglio del cuneo fiscale, vi riportiamo le tabelle create dalla FLC CGIL con esempi e formula.