Comunicato stampa SISA
Comunicato stampa SISA

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa da parte del sindacato SISA sugli accertamenti medici a richiesta (AMR) per i lavoratori del comparto scuola. Ecco di seguito il testo della nota stampa.

Sindacato SISA: “Procedere a settembre con l’Accertamento Medico a Richiesta (AMR) del lavoratore della scuola”, comunicato stampa

Purtroppo il Ministero dell’Istruzione non ha ascoltato la proposta del SISA in merito alla richiesta di monitoraggio dei docenti e degli ATA cronici e ultra-sessantenni per un anno straordinario di congedo, quindi per tutti questi lavoratori resta soltanto l’Accertamento Medico a Richiesta (AMR) con il quale ci si può far collocare in malattia con dispensa dal servizio per nove mesi a retribuzione piena (L. 335/95). Nella fattispecie siamo certi che la certificazione di cronicità per i primi e la mera attestazione anagrafica per i secondi sarà valevole, in ragione dei rischi COVID e delle necessarie precauzioni, per l’accoglimento delle domande dei lavoratori. I Dirigenti scolastici dovranno, sempre ai sensi di legge, redigere per la CMV (Commissione Medica di Verifica) una relazione sul lavoratore, molto semplice, perché chiamata ad attestare la conclamata cronicità o l’altrettanto esplicita età anagrafica.

Auspichiamo che i servizi sanitari regionali, in ragione del considerevole afflusso di domande, al fine di assolvere alle visite celermente, si attrezzino fin da subito con la destinazione per il mese di settembre del personale necessario per il buon funzionamento delle Commissioni Mediche di Verifica.

24 giugno 2020

Per il coordinamento nazionale SISA

Il Segretario Generale

Davide Rossi