Pubblichiamo il comunicato stampa dell’On. Sasso (Lega) a proposito delle linee guida per la riapertura delle scuole a settembre.
Linee guida riapertura, On. Rossano Sasso (Lega): “Ministro Azzolina sempre più da “io speriamo che me la cavo”
“Le linee guida sulla riapertura delle scuole a settembre, partorite dopo mesi di analisi dei super esperti della task Force del Governo, sono semplicemente uno scarica barile di ogni decisione e quindi responsabilità sulle spalle dei dirigenti scolastici e sugli enti locali.
Linee guida fumose che si prestano a mille interpretazioni, ma che non risolvono un bel niente: rimane il problema della carenza di organico, con il personale assolutamente insufficiente per le nuove esigenze e con pochi spiccioli investiti in ciò che lo stesso Ministero definisce “edilizia leggera”, quando servirebbero molti più soldi per un vero piano di edilizia scolastica, possibilmente “pesante”.
Il ministro Azzolina sembra voler dire a enti locali, studenti, genitori e lavoratori tutti della scuola: arrangiatevi.
E quindi si continuano ad accorpare le classi, prosegue la didattica a distanza nelle scuole superiori, si prevedono turni ed ingressi scaglionati, con buona pace dell’organizzazione delle famiglie.
Il ministro Azzolina politicamente sembra sempre più un protagonista del celebre libro “io speriamo che me la cavo”.
La pochezza, l’incapacità e la scarsa attenzione di questo Governo nei confronti della scuola è cristallizzata in queste linee guida.
La Lega propone da mesi sempre le stesse, semplici cose: investire in assunzioni di personale ed in edilizia scolastica”.
Così in una nota il deputato della Lega Rossano Sasso, membro della Commissione Cultura ed Istruzione della Camera dei Deputati
On. Rossano Sasso