Assunzioni
Assunzioni

Assunzioni straordinarie 2020 di docenti e Personale ATA: la richiesta al Miur per la ripartenza della scuola a settembre diventa sempre più pressante. Ma come andrebbero fatte queste assunzioni di organico aggiuntivo?

Come assumere docenti in via straordinaria nella scuola

La Flc Cgil propone due strade per le assunzioni 2020 straordinarie di personale docente:

  1. Prevedere, anche se si dovesse partire con gli alunni regolarmente in presenza, un organico aggiuntivo docente per almeno i primi 4 mesi dell’anno scolastico, finalizzato al recupero dei mesi “perduti” per il confinamento. E ciò deve riguardare tutti gli alunni. Inoltre, occorre assicurare la dovuta “accoglienza” per chi si trova nella classe iniziale di un nuovo ciclo di istruzione.
  2. Dall’altro un organico aggiuntivo docente per far fronte agli eventuali sdoppiamenti o articolazioni delle classi.

Personale ATA 2020: assunzioni necessarie

Ma la maggiorazione dell’organico deve riguardare anche tutto il personale ATA, spiega la FLC CGIL. Bisogna assumere dai tecnici (uno per ogni scuola di base almeno per quanto riguarda informatica con potenziamento di quello delle superiori per far fronte ad una riduzione di accessi nei laboratori), ai collaboratori per la sorveglianza e la pulizia, agli amministrativi sempre sotto organico dall’epoca dei tagli.


Naturalmente, per farlo occorrerebbe un investimento massiccio che potenzi il SIDI e liberi le scuole da incombenze e spese, e la rimozione del divieto di sostituzione dei profili ATA.