Ministero Istruzione
Ministero Istruzione

Gli Uffici Scolastici sono pronti per le operazioni propedeutiche relative alle immissioni in ruolo. Una nota del Ministero (prot. 14894 del 12 giugno 2020) preannuncia l’iter di tutte le fasi.

Operazioni e procedure per immissioni in ruolo as 2020/21: i contenuti della nota ministeriale

Ma vediamo di seguito quali saranno le operazioni propedeutiche alle immissioni in ruolo:

  • Prima di tutto saranno cancellati i nominativi dei candidati dalle relative graduatorie di merito dei concorsi che sono stati immessi e confermati in ruolo lo scorso anno scolastico. La cancellazione avviene solo dopo il superamento con esito favorevole del relativo periodo di prova (questo avviene proprio in questo periodo e solo dopo la conclusione degli esami di Stato attualmente i corso di svolgimento);
  • Subito dopo gli USR pubblicheranno gli elenchi dei candidati per i quali risulta ancora accantonato un posto. Già alcuni USR come per esempio quello della Regione Piemonte ha provveduto alla pubblicazione degli elenchi dei candidati ancora presenti nelle graduatorie di merito in corso di validità relativamente ai DDG 106/2016, DDG 85/2018, DDG 1546/2018 Infanzia e Primaria e alla pubblicazione degli elenchi dei candidati con posto accantonato;
  • Successivamente si procederà (relativamente al DDG106/2016 e al DDG 85/2018) alla pubblicazione degli elenchi dei candidati in attesa dell’eventuale scioglimento positivo della riserva, a seguito di successive sentenze di merito loro favorevoli e per i quali risulta ancora accantonato un posto.

Le procedure di immissioni: le novità a partire da quest’anno

Per quanto concerne le immissioni in ruolo per l’a.s. 2020/21 le operazioni si svolgeranno secondo la seguente procedura:

  • Vi saranno le immissioni in ruolo ordinarie secondo le seguenti percentuali: il 50% da Graduatorie ad esaurimento e il restante 50% dalle graduatorie di merito dei concorsi, inclusa la fascia aggiuntiva;
  • Si effettuerà una procedura straordinaria per coprire eventuali posti residui con “chiamata veloce”.