Importanti novità in arrivo in merito alle Linee guida del Ministero dell’Istruzione sulla riapertura delle scuole. Dopo il rinvio ad oggi della Conferenza Stato-Regioni riguardante la presentazione del documento, l’intesa sembra essere oramai vicina.
Rientro a scuola, Bonaccini: ‘Siamo ad un passo dalla condivisione delle linee guida per la riapertura delle scuole’
Il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, ha dichiarato: ‘Siamo ad un passo dalla condivisione delle linee guida per la riapertura delle scuole’, aggiungendo che il testo, ‘grazie al contributo propositivo delle Regioni e alla collaborazione istituzionale con il ministero risulta nettamente migliorato rispetto alle prime bozze’.
Bonaccini ha spiegato all’Ansa che le Regioni hanno posto tre questioni politiche pregiudiziali. La prima, quella più importante, riguarda la necessità di ulteriori risorse finanziarie rispetto a quelle indicate dal documento.
Linee guida riapertura scuole, Bonaccini: ‘Servono risorse per aumentare organici docenti e Ata’
Le risorse aggiuntive dovranno riguardare un aumento degli organici docenti e Ata. ‘Serve uno stanziamento per garantire il recupero dei tagli operati sui posti comuni dei docenti sull’organico 20-21 – ha detto Bonaccini – nonché un aumento temporaneo dei contingenti. al di là dei fondi per l’edilizia scolastica, comunque insufficienti, occorrono risorse aggiuntive finalizzate alla riapertura delle scuole. Infine – ha spiegato il presidente della Regione Emilia Romagna – abbiamo lanciato un allarme sulla questione trasporti che va affrontata con urgenza, anche in un tavolo separato, guardando sia al lato economico che a quello organizzativo’.
Ministra Azzolina avrebbe chiesto in Cdm un miliardo in più per la scuola
Secondo quanto riporta l’Ansa, la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, nel corso del Consiglio dei Ministri che si è svolto ieri, avrebbe chiesto un miliardo in più per la scuola da destinare al potenziamento dell’organico del personale e per la creazione di spazi aggiuntivi. La richiesta sarebbe stata sostenuta dalla maggioranza dei ministri.
Riapertura scuole, Giannelli (ANP): ‘In arrivo una app per la mappatura delle scuole’
Il presidente dell’Associazione Nazionale Presidi, Antonello Giannelli, ritenendo fondamentale un confronto costruttivo con il Ministero, ha annunciato delle novità in arrivo: “La ministra ci ha annunciato che è stata messa a punto una app per la mappatura delle aule. Non sappiamo ancora i dettagli del funzionamento – ha dichiarato Giannelli a ‘Repubblica’ – e se ognuno di noi dovrà scaricarla sul proprio smartphone e misurare classe per classe la capienza e l’adeguatezza degli spazi. Certo è che se questa ci aiutasse a individuare in tempi rapidi le aule che vanno bene e quelle che non vanno bene, potremmo intervenire tempestivamente. Il compito di fornire nuovi spazi però dovrà essere degli enti locali, non possiamo tirar fuori noi dal cappello altre stanze’.