Riapertura scuola, nuovo messaggio della ministra Azzolina

Riapertura scuole, arriva l’intesa con Regioni ed Enti locali sulle nuove linee guida per il rientro a scuola a settembre

Rientro a scuola a settembre, Bonaccini: ‘Ottimo risultato, ringrazio Azzolina’

Il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, ha parlato di ‘ottimo risultato’ e di ‘Regioni che hanno avuto un ruolo determinante nella costruzione di un piano scuola 2020/1 che rispondesse il più possibile alle diverse esigenze dei docenti e dei dirigenti scolastici, degli studenti e degli enti locali. Ringrazio la ministra Azzolina – ha aggiunto Bonaccina – per aver chiesto il miliardo aggiuntivo per settembre. Sono linee condivise, è un bel risultato’.

Riapertura scuole, nuove Linee guida Ministero Istruzione

Secondo quanto riporta l’agenzia Ansa, la nuova bozza del Piano sul rientro a scuola prevede l’istituzione di “Conferenze dei servizi, su iniziativa dell’Ente Locale competente, con il coinvolgimento dei dirigenti scolastici, finalizzate ad analizzare le criticità delle istituzioni scolastiche che insistono sul territorio di riferimento delle conferenze”.

Nella bozza delle Linee guida è stato inserito un riferimento esplicito riguardante il distanziamento fisico, riferimento che si riconduce alle raccomandazioni del Comitato Tecnico Scientifico: “Il distanziamento fisico, inteso come un metro fra le rime buccali degli alunni, rimane un punto di primaria importanza nelle azioni di prevenzione”.

Azzolina: ‘Lavoro complesso ma realizzato tutti insieme, risultato importante’

Il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia, ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto. Anche il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha parlato di ‘primo importante passo avanti’: in ogni caso, bisognerà continuare a lavorare in piena collaborazione anche con il massimo coinvolgimento delle forze sociali. Oltre a questo, bisogna ‘investire nuove ingenti risorse per garantire la riapertura di tutte le scuole nella massima sicurezza’.

‘Lavoro complesso ma realizzato tutti insieme – ha dichiarato la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina Fatta buona politica per il bene della scuola. Risultato importante‘. Il nuovo anno scolastico 2020/2021 inizierà ufficialmente il 14 settembre anche se, per la verità, dal 1° settembre si tornerà a scuola per il recupero degli apprendimenti.