NASpI e Reddito Cittadinanza: chiarimenti su casi sospensione stipendi senza Green Pass
NASpI e Reddito Cittadinanza: chiarimenti su casi sospensione stipendi senza Green Pass

Gli stipendi del Personale ATA e docente vedranno un’aumento a partire da luglio 2020. Il Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, durante la conferenza stampa in cui ha annunciato le linee guida del Piano Miur per settembre, ha toccato l’argomento, aggiungendo che è un giusto premio in quanto la retribuzione degli insegnanti è tra le più basse d’Europa.

Aumento stipendi docenti e Personale ATA: è una novità?

Da anni si parla della possibilità di aumentare gli stipendi del personale della scuola, docenti e ATA. E ora in conferenza stampa nazionale la Azzolina annuncia l’aumento tra 80 e 100 euro, come se fosse stato raggiunto l’obiettivo.

La verità è che i soldi in più in busta paga non riguarderanno tutti (solo i redditi inferiori a 40.000 euro), non riguarderanno solo il personale della scuola e che non si tratta nemmeno di un vero e proprio aumento. E’ solo un effetto del taglio del cuneo fiscale deciso dal Governo mesi fa. Quindi non è affatto l’aumento promesso dai suoi predecessori al Miur.

Stipendi da luglio 2020

Quale ‘finto aumento’ negli stipendi possono aspettarsi Personale ATA e docenti da luglio 2020?