Scuola, docenti in isolamento fiduciario: ora spunta persino la quarantena 'attiva'

Di recente, il sindaco di Portso Sant’Elpidio (Fermo) Nazareno Franchellucci, ha indetto una conferenza. La discussione avuto come argomento principale i servizi sul tema scuola. All’incontro hanno preso parte i dirigenti scolastici dei vari istituti della città, l’ufficio tecnico, i dirigenti del comune, l’ingegnere Alberto Marchionni e l’assessore all’istruzione Luca Piermartiri. La conferenza è stata indetta dopo che lo scorso sabato sono state recepite le linee guida del “Piano scuola 2020 – 2021”.

Fermo, analisi delle linee guida Scuola nel comune di Sant’Elpidio

Come leggiamo dal Resto del Carlino, nel corso della riunione è stata fatta un’analisi minuziosa circa le linee guida contenute nel piano scuola. Si è deciso di creare una task force tecnica finalizzata a uno studio capillare del personale scolastico e di tutte le classi. Dalle analisi è scaturito che gli spazi all’interno delle strutture scolastiche siano adatti a consentire l’opportuno distanziamento di un metro. Sarà necessario, tuttavia, l’acquisto di nuovi banchi.

Spazi adeguati al giusto distanziamento

Da quanto emerso, sembra che gli spazi disponibili siano sufficienti a garantire il giusto distanziamento sociale previsto dalle linee guida. Tuttavia, non mancherà la disposizione di opportuni ampliamenti, nel caso di necessità, all’interno di istituti scolastici con un più alto numero di studenti. Nel caso in cui alcuni spazi non dovessero bastare (anche se la possibilità appare remota) si potrà disporre di locali esterni appartenenti al comune. per l’1 luglio è stato fissato un nuovo tavolo tecnico in cui bisognerà decidere gli adeguamenti e i lavori da effettuarsi.

Le dichiarazioni di Nazareno Franchellucci

Il primo cittadino Nazareno Franchellucci ha rilasciato tali dichiarazioni riportate dal Resto del Carlino: “Il mese di settembre si prefigura come un appuntamento molto atteso da tutto il mondo scolastico. Sulla base dell’esperienza dettata dalla pandemia sarà necessario trasformare le difficoltà di un determinato momento storico in un vero e proprio volano per la ripartenza e l’innovazione”.

Nazareno Franchellucci ha, tuttavia, rassicurato che lui e il suo staff sono già al lavoro per mettere a punto una ripartenza sicura volta al ritorno alla normalità. Obiettivo principale è garantire che tutti gli studenti e i lavoratori della scuola possano stare bene, sia fisicamente che psicologicamente.