Supplenze 2020/21 da GI: convocazione e presa di servizio, cosa sapere e tempistiche
Supplenze 2020/21 da GI: convocazione e presa di servizio, cosa sapere e tempistiche

Le graduatorie di istituto di I, II e III fascia della scuola, dopo l’istituzione delle GPS, saranno ancora utilizzate per le supplenze? La risposta è sì. Le graduatorie provinciali per le supplenze sono utilizzate solo per le supplenze al 31 agosto o al 30 giugno.

Graduatorie d’Istituto: le tre fasce e chi includono

Le graduatorie di Istituto continueranno ad esserci e ad essere suddivise in:

  • I fascia – abilitati presenti in Gae
  • II fascia – docenti abilitati presenti in I fascia GPS
  • III fascia – docenti non abilitati presenti in II fascia GPS

Vedi le novità sulle nuove GPS.

Aggiornamento graduatorie 2020/21

Le graduatorie d’istituto di prima fascia restano quelle vigenti. La seconda e la terza fascia si aggiornano. L’ordinanza prevede che si scelgano 20 scuole nella provincia in cui si è presentata domanda per la GPS. I docenti delle GAE, che chiedono inserimento nelle GPS, avranno priorità sulle graduatorie di II fascia nell’attribuzione delle supplenze per le classi di concorso o posti ove risultano inseriti in GAE.

Come verranno utilizzate

Si utilizzeranno le Graduatorie di Istituto per le supplenze temporanee. Sulla gestione della procedura non cambia nulla.