Mobilità scuola
Mobilità scuola

Quali sono i titoli di accesso alle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e al concorso, stabiliti dal Miur, per le scuole di ogni ordine e grado? Prima di presentare istanza di partecipazione è opportuno verificare a quali classi di concorso si possa accedere col proprio titolo di studio.

Infanzia e primaria: titoli di accesso GPS e concorso

Per la scuola dell’Infanzia, i titoli di accesso che permettono di presentare istanza di partecipazione al concorso o alle GPS sono:

  • Laurea in scienze della formazione primaria, con indirizzo scuola infanzia.
  • Diploma di scuola magistrale.
  • Diploma di maturità Magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002.
  • Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002.
  • Diploma sperimentale a indirizzo linguistico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002.

Per la scuola primaria, i titoli sono simili:

  • Laurea in scienze della formazione primaria, con indirizzo scuola primaria.
  • Diploma di maturità Magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002.
  • Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002.
  • Diploma sperimentale a indirizzo linguistico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002.

Titoli di accesso scuola secondaria I e II grado

I titoli di accesso alle graduatorie provinciali per le supplenze o al concorso per la scuola secondaria di I e II grado sono:

  • Laurea di Vecchio Ordinamento.
  • Accademia di Belle Arti Vecchio Ordinamento.
  • Laurea Specialistica.
  • Laurea Magistrale.
  • Diploma accademico di II livello.
  • Diploma di Conservatorio.

La normativa e le tabelle sono previste dal DM 259/2017 (integrazione del DPR 19/2016) e dai precedenti DM39/98 (lauree vecchio ordinamento) e DM 22/2005 (lauree nuovo ordinamento).

Titoli per ITP

  • Diploma di scuola Secondaria di II Grado, come previsto dai DPR 19/2016 e DM 259/2017.

Titoli per Educatori

  • Laurea in SFP a ciclo unico quinquennale.
  • Laurea in SFP con indirizzo di scuola primaria.
  • Laurea in Scienze pedagogiche.
  • Laurea triennale in Scienze dell’educazione L-19.
  • Laurea Vecchio ordinamento in Scienze dell’educazione, LS/65 e LM/57
  • Diploma Magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002.
  • Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002.

Vedi AGGIORNAMENTO