I numeri della mobilità del personale ATA vengono pubblicati in queste ore dalla CISL Scuola. Si prospetta un nuovo anno scolastico tutto in salita sul versante del precariato. In totale i posti rimasti vacanti nei diversi profili del Personale ATA sfiorano i 25 mila.
Personale ATA, ultime notizie: sono 25 mila i posti vacanti dopo la mobilità, 18.623 il personale trasferito
Ma vediamo nel dettaglio i numeri riguardanti gli esiti della mobilità di questo comparto della scuola pubblica.
Il dato numerico sugli esisti della mobilità del Personale ATA – La CISL Scuola ha reso noti i dati riguardanti le operazioni di mobilità del Personale ATA. Le unità interessate ai trasferimenti hanno raggiunto quest’anno la cifra di 18.623. Dopo le operazioni di mobilità i posti liberi sono circa 25 mila. Ma vediamo di capire nel dettaglio come si sono differenziati.
I numeri della mobilità del Personale ATA
- Trasferimenti interprovinciali: 2.206;
- Trasferimenti provinciali: 12.188;
- Trasferimenti comunali: 3.895;
- Passaggi di profilo provinciali: 245;
- Passaggi di profilo interprovinciali: 89.
I posti vacanti, suddivisi per profilo professionale
Dopo i movimenti andati a buon fine si fa la conta dei posti rimasti vacanti. Si tratta di un numero considerevole, visto che il dato sfiora quota 25 mila. Per l’esattezza i posti liberi, nei differenti profili, è pari a 24.920, così suddivisi:
- DSGA: 3.378;
- Assistenti amministrativi: 5.075;
- Assistenti tecnici: 2.137;
- Collaboratori scolastici: 13.952;
- Altri profili: 378.
Di seguito pubblichiamo gli elenchi (distinti per Regioni e Province) dei posti disponibili dopo i movimenti del Personale ATA e relativi al prossimo anno scolastico.