NoiPA cedolino e stipendi, trattamento integrativo 2021: la tabella
NoiPA cedolino e stipendi, trattamento integrativo 2021: la tabella

NoiPA, cedolino e stipendi di luglio 2020 deludenti per docenti e Personale ATA. I tanti attesi ‘aumenti’ derivanti dal taglio del cuneo fiscale sono stati rilevati da pochi. Eppure Azzolina aveva annunciato la cosa come se fosse un evento storico. A spiegare il motivo ‘della beffa’ è stato il senatore Pittoni.

NoiPA, cedolino e taglio del cuneo fiscale: il calcolo

Il calcolo di come il taglio del cuneo fiscale influenza gli stipendi e il cedolino NoiPA del personale della scuola, lo avevamo pubblicato qualche settimana fa. Lo stesso NoiPA, tramite avviso, aveva comunicato che le integrazioni sarebbero state applicate dalla mensilità di luglio 2020, così come previsto dal decreto legge.

Eppure, sui social tanti docenti e ATA lamentano il mancato ‘aumento. Qualcuno parla addirittura di riduzione dello stipendio.

Aumenti stipendi scuola: ‘meno di un caffè al giorno’

Il presidente della commissione Cultura del Senato, Mario Pittoni, ha criticato quanto affermato dal ministro Azzolina sul cedolino NoiPA del personale della scuola e i tanti decantati aumenti. “Con la legge 21/2020 va semplicemente in pensione la vecchia detrazione fiscale di 80 euro, e al suo posto si applicherà una nuova detrazione di 100 euro per i redditi da lavoro dipendente uguali o inferiori a 28.000 euro lordi” ha spiegato.

Per Azzolina i docenti ‘meritano’ l’aumento stipendiale di 20 euro, da lei stessa annunciato e presentato come grande successo personale. Mi chiedo se la titolare dell’Istruzione colga l’ironia insita nella sua affermazione, visto che parliamo di meno di un caffé al giorno.”