GPS e supplenze 2020/21: cosa cambia con l'ordinanza del Miur?
GPS e supplenze 2020/21: cosa cambia con l'ordinanza del Miur?

Rush finale per quanto riguarda la pubblicazione dell’Ordinanza Ministeriale riguardante le nuove graduatorie provinciali per le supplenze e la riapertura delle graduatorie di istituto per il biennio 2020/2021 e 2021/2022. Anche la ministra Azzolina ha confermato che il provvedimento uscirà nei prossimi giorni. In questa sede, ci occupiamo delle tabelle dei titoli valutabili della scuola dell’infanzia e primaria ed, in particolare, della bozza inviata al CSPI.

Graduatorie provinciali per le supplenze scuola infanzia e primaria: tabelle A1 e A2 titoli valutabili per I e II fascia GPS

Per le nuove graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) della scuola dell’infanzia e primaria possono iscriversi:
a) in prima fascia i docenti in possesso di abilitazione;
b) in seconda fascia studenti che nell’anno accademico 2020/21 si iscrivono al terzo, quarto o quinto anno del corso di laurea in Scienze della formazione primaria, con 150 200 o 250 CFU al momento della presentazione della domanda.

I titoli di abilitazione per la prima fascia sono la Laurea in Scienze della formazione primaria (vecchio ordinamento quadriennale o LM85bis Nuovo ordinamento) e il Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico o Diploma sperimentale a indirizzo linguistico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002.

Il portale ‘Orizzonte Scuola’ ha riportato la bozza aggiornata delle tabelle A1 e A2 dei titoli valutabili per la prima e seconda fascia GPS indicate qui sottoÂ