Assegnazione provvisoria docenti e personale Ata: cosa indicare come prima preferenza?
Assegnazione provvisoria docenti e personale Ata: cosa indicare come prima preferenza?

Ieri 8 luglio 2020, è stato sottoscritto in via definitiva il CCNI (Contratto Collettivo Nazionale Integrativo) sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/22 per docenti, educatori e ATA. Nell’incontro tra Miur e sindacati, chiariti anche i tempi e le modalità di attuazione che regoleranno la prossima mobilità annuale.

Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni: quando?

Il Capo Dipartimento dott. Bruschi, riferisce la FLC CGIL, ha indicato le date per le domande delle assegnazioni provvisorie e utilizzazioni 2020/21 nel periodo dal 13 luglio al 24 luglio. La nota di trasmissione sarà inviata a breve agli USR.

Chi può chiedere l’assegnazione provvisoria?

Chi può chiedere l’assegnazione provvisoria? Tutto il personale in possesso dei requisiti. Sono inclusi fra questi i nominati sui cosiddetti posti quota 100.