È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto n. 783 riguardante il concorso straordinario, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria I e II grado su posti comuni e di sostegno.
Concorso straordinario scuola superiore, Decreto pubblicato in GU: domande a partire da oggi, 11 luglio
Le domande di partecipazione potranno essere inviate a partire dalle ore 9 di oggi, 11 luglio, fino alle ore 23,59 del 10 agosto 2020.
I posti banditi sono stati aumentati (ora sono 32.000, rispetto ai 24.000 iniziali), a valere sulle immissioni in ruolo previste per gli anni scolastici 2020/2021, 2021/2022, 2022/2023 o successivi, qualora necessario per esaurire il contingente previsto. I posti a bando sono suddivisi per regione, tipologia di posto e classe di concorso come indicato nell’allegato A al suddetto Decreto che sostituisce l’allegato A al decreto dipartimentale n. 510 del 23 aprile 2020.
Concorso straordinario, procedura organizzata su base regionale
La procedura straordinaria è bandita a livello nazionale ed organizzata su base regionale. I dirigenti preposti agli Uffici Scolastici Regionali sono responsabili dello svolgimento dell’intera procedura concorsuale. Il nuovo allegato B, che sostituisce l’allegato B al decreto dipartimentale n. 510 del 23 aprile 2020 individua gli USR responsabili delle distinte procedure concorsuali. Nell’ipotesi di aggregazione territoriale delle procedure, in caso di esiguo numero dei posti conferibili in una data regione, l’USR individuato quale responsabile dello svolgimento dell’intera procedura concorsuale, provvede all’approvazione delle graduatorie di merito sia della propria regione che delle ulteriori regioni indicate nell’allegato medesimo.
Nel caso in cui le condizioni generali epidemiologiche lo suggeriscano, lo svolgimento della prova scritta potrà avvenire in una regione diversa rispetto a quella corrispondente al posto per il quale il candidato ha presentato la propria domanda.Per tutte le informazioni riguardanti, per esempio, i diritti di segreteria, lo svolgimento e la valutazione della prova scritta, potrete consultare il testo integrale del Decreto riportato qui sotto insieme agli allegati A e B.