Assegnazione provvisoria docenti e personale Ata: cosa indicare come prima preferenza?
Assegnazione provvisoria docenti e personale Ata: cosa indicare come prima preferenza?

Il CCNI relativo alle assegnazioni provvisorie e alle utilizzazioni per il triennio 2020\2021, 2021\2022 e 2022\2023 ha reintrodotto, anche per la mobilità annuale, i distretti. Infatti, all’interno delle domande sarà possibile indicare o singole istituzioni scolastiche oppure preferenze sintetica ovvero comuni, province e distretti.

Domanda assegnazioni provvisorie e utilizzazioni: elenco distretti esprimibili

Le preferenze che il candidato potrà esprimere sono al massimo 15 per quanto riguarda la scuola secondaria, 20, invece, per quanto concerne la scuola primaria e dell’infanzia, senza alcun vincolo particolare. L’aspirante alla mobilità, pertanto, potrà indicare anche 15 istituzioni scolastiche oppure 15 distretti o comuni oppure qualsiasi combinazione fra queste possibilità. Sarà possibile indicare anche l’intera provincia: giova ricordare che l’assegnazione provvisoria può essere richiesta per una sola provincia. Le domande, come Vi abbiamo informato nei giorni scorsi, potranno essere presentate a partire da lunedì prossimo 13 Luglio: i candidati avranno tempo sino al giorno 24 luglio.
I distretti comprendono diversi comuni (in maniera simile rispetto agli ambiti): nel caso delle grandi città metropolitane, rappresentano delle porzioni sub comunali di queste città.
Qui sotto potrete trovare l’elenco aggiornato dei distretti e delle scuole che ne fanno parte.

https://www.istruzione.it/mobilita_personale_scuola/elenchi_ufficiali.shtml?pk_vid=8b94a38ef9fdca931552155670f5db29