Immissioni in ruolo Personale ATA 2021: esito incontro Ministero-sindacati
Immissioni in ruolo Personale ATA 2021: esito incontro Ministero-sindacati

Il pacchetto riguardante le nuove assunzioni del personale scolastico per l’anno 2020/2021 è attualmente al vaglio del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Lo riporta il quotidiano economico ‘Italia Oggi‘ (edizione di martedì 14 luglio). Le nuove immissioni in ruolo saranno tratte, come di consueto, dalle graduatorie concorsuali e da quelle ad esaurimento, al 50 per cento: per le graduatorie del 2016 sarà l’ultima volta, infatti dal prossimo anno decadranno. Di conseguenza, si dovrà fare riferimento alle graduatorie concorsuali del 2018. 

Azzolina, chieste circa 80mila immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2020/2021

La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha chiesto al Ministero dell’Economia l’autorizzazione per circa 80mila assunzioni per il prossimo anno scolastico 2020/2021. Le immissioni in ruolo partiranno dallo scorrimento delle graduatorie dei concorsi, alle quali, come di consueto, sarà riservato il 50% delle disponibilità così come per lo scorrimento delle graduatorie a esaurimento. I docenti neoassunti inizieranno a prestare servizio dal 1° settembre prossimo presso le sedi loro assegnate, per lo svolgimento dell’anno di formazione di prova. La conferma in ruolo si concretizzerà alla fine dell’anno scolastico dopo il benestare del comitato di valutazione. Giova ricordare che i docenti neoassunti per l’anno scolastico 2020/2021 saranno assoggettati all’obbligo di permanenza nella sede di assegnazione per cinque anni.